Conoscere ed utilizzare il suono Anno scolastico 2025/2026 Esplora il mondo delle onde sonore attraverso un approccio interdisciplinare che unisce scienza e musica.
LA BANDA DEL BUS Anno scolastico 2025/2026 Una storia di emozioni. Progetto educativo didattico interclasse prime scuola primaria.
AVVENTURE E SCOPERTE AL CASTELLO DI RE CALVINO Anno scolastico 2025/2026 Il progetto vuole rendere la scuola un luogo di crescita e possibilità, dove ogni bambino possa esprimersi, conoscere sé stesso e gli altri.
ALLA RICERCA DI UN METODO PER ESPLORARE IL MONDO Anno scolastico 2025/2026 Quest’anno vogliamo aiutare gli alunni a capire che per conoscere la realtà servono un metodo, strumenti adeguati e un linguaggio preciso.
Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027 Anno scolastico 2025/2026 Potenziamento competenze logico matematiche SCUOLA PRIMARIA A.S. 2025-26 PROGETTO EXTRACURRICOLARE NELL'AMBITO DELLE AZIONI AGENDA NORD 2021-2027
IN VIAGGIO Anno scolastico 2025/2026 La metafora del “viaggio” è il tema fondante del progetto, sia esso reale che simbolico prevede, per chi lo compie, un cambiamento.
OLTRE Anno scolastico 2025/2026 Riconoscere analogie e differenze, promuovendo il pensiero divergente.
ERASMUS + SCUOLA SECONDARIA Anno scolastico 2025/2026 Erasmus + a Saragozza, insegnanti ed alunni della scuola secondaria visitano una scuola spagnola e partecipano ed osservano le attività didattiche.
LABORATORIO DI LIUTERIA – OPIFICIO ECLETTICO Anno scolastico 2025/2026 Laboratorio di liuteria con esperti esterni, a scuola. Uscite didattiche (Palazzo Reale, Villa Lonati, Museo Poldi Pezzoli).