TRASPARENZA E ANTICORRUZIONE Anno scolastico 2024/2025 Il corso si propone di fornire ai partecipanti la conoscenza dei principali aspetti del processo di transizione digitale
Conoscere il suono Anno scolastico 2024/2025 Questo percorso di formazione per docenti esplora il mondo delle onde sonore attraverso un approccio interdisciplinare che unisce scienza e musica.
Problem Solving (Risolvere problemi digitali) Anno scolastico 2024/2025 Il Corso si prefigge di identificare le esigenze e i problemi quotidiani, per poi risolvere insieme le difficoltà in ambienti digitali.
CLIL – PNRR Anno scolastico 2024/2025 Il CLIL rappresenta un approccio innovativo che unisce l’insegnamento di contenuti disciplinari e lo sviluppo di competenze linguistiche in una lingua straniera
TECNOLOGIE PER LA SENSORIALITA’ Anno scolastico 2024/2025 Percorso formativo per docenti finalizzato all'utilizzo dell'aula immersiva nella didattica per gli alunni disabili.
STRUMENTI DIGITALI PER TUTTI Anno scolastico 2024/2025 Corso rivolto agli insegnanti e al personale di Segreteria affinché possano imparare ad utilizzare le funzionalità di Google Workspace e Axios
PRIMARIA: USCITE DIDATTICHE Anno scolastico 2024/2025 Azienda agricola "La Botanica". Uscita G.A.M (comune di Milano) Il giardino segreto. Uscita al cinema "Kina e Yuc alla scoperta del mondo..."
EDUMANA – Per una scuola NONVIOLENTA Anno scolastico 2024/2025 Il Progetto mira a sviluppare la “comunità educante” attraverso la CULTURA DELLA NONVIOLENZA ATTIVA incentrata sul valore del dialogo e della relazione.
OPERA DOMANI: Falstaff_Gli allegri giocattoli di Windsor opera domani-As.Li.Co Anno scolastico 2024/2025 Spettacolo d’opera partecipativo. I bambini interagiscono con il palcoscenico seguendo la guida del direttore d’orchestra.
L2: Laboratori di italiano per stranieri Anno scolastico 2024/2025 Laboratori L2: percorsi di alfabetizzazione e apprendimento per alunni NAI